Visualizzazione post con etichetta Thoughts. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Thoughts. Mostra tutti i post

sabato, dicembre 31, 2011

2011 Year of the coffee

L'ultimo giorno dell'anno, per me, e' sempre stato tempo di bilanci...il che, per buona parte della mia vita adulta, ha significato una certa malinconia, durante le feste di Natale. Per fortuna, da qualche anno, non e' piu' cosi'...i miei bilanci sono tornati almeno al break-even per cui la malinconia e' quasi svanita. Qualche minuto fa, mentre preparavo l'ultimo caffe' dell'anno, riflettevo su cosa potesse rappresentare al meglio questo mio 2011: quando la macchinetta espresso mi ha regalato un bel caffe' forte (finalmente!) ho pensato che forse proprio il nero infuso poteva essere il simbolo di quest'anno. Sicuramente sono successe molte cose e ho avuto diversi successi e delusioni ma il caffe' e' qualcosa che restera' legato al 2011 in maniera particolare, perche' durante quest'anno ho scoperto le sue qualita' terapeutiche. Soffro di emicrania da sempre e solo da un po' di anni la mia dottoressa mi ha prescritto un farmaco che e' in grado di farmela passare, lo Zomig; il problema e' che io non amo i farmaci, cerco di prenderli il meno possibile e, in piu', la mia dottoressa me lo raziona. Del resto, non ho mai amato neanche il caffe', che prendevo circa una volta al mese in caso di estrema sonnolenza; proprio quest'anno, invece, un amico mi ha suggerito di bere il caffe' come rimedio per il mal di testa e, con mia grandissima sorpresa, ho scoperto che funziona dove analgesici potenti come Oki o Aulin (!) falliscono miseramente, probabilmente perche' non sono assuefatto alla caffeina. Per cui, quest'anno, il caffe' e' diventato parte della mia vita; sto attento a prenderlo solo in caso di necessita' (una o due volte alla settimana, circa) e lo considero una medicina (infatti il piu' delle volte lo bevo senza zucchero) ma sta di fatto che adesso ho una macchina per l'espresso a casa e, quando viaggio all'estero mi chiedo sempre dove posso bere un espresso forte quando, solo l'anno scorso, la preoccupazione non mi toccava minimamente. Per cui, addio e grazie 2011, anno del caffe'!

The last day of the year has always been, for me, a time for reviewing...this brought me, for most of my adult life, a certain share of blues, during Christmas holidays. Luckily, in the last few years, things have been like that no more...my year balances started to at least break even, so the blues almost disappeared. Minutes ago, while making myself the last coffee of the year, I was wondering what could best represent my 2011; as my espresso machine delivered a nice, strong coffee (at last!) I thought that maybe the black brew could well be the symbol of this year. Surely many things have happened and I enjoyed some successes and experienced some defeats but coffee is something that will be tied to 2011 in a particular way as during this year I discovered its therapeutic qualities. I've always suffered from migraine and only recently my doctor prescribed me a medicine able to make it go away, Zomig; problem is I don't like medicines, I try to use them as last resort and, furthermore, my doctor rations it quite strictly. I never liked coffee that much either, I used to drink it once a month more or less, when I was extremely tired and sleepy; this year a friend advised me to use coffee as a remedy for my headaches and, to my utter suprise, I found out that it works where powerful painkillers like Oki or Aulin (!) fail miserably, probably because I'm not accustomed to caffeine. So, during this year, coffee has become a part of my life; I pay attention to use it only when it's needed (once or twice a week, more or less) and I see it like a medicine (I have it sugar free, most of the times) but it's a fact that I now have an espresso machine at home and, when travelling abroad, I look for a place where I can have a strong espresso while, in the past, I was completely mindless about it. So, goodbye and thank you 2011, year of the coffee!

domenica, novembre 20, 2011

On achievements

Cosa si prova nel raggiungere un obiettivo? Quali sono le sensazioni che seguono quel fugace attimo di felicita' assoluta immediatamente dopo aver realizzato di avercela fatta?
La necessita' di perdere peso e' stata una costante della mia vita...non c'e' mai stato un momento, che io ricordi, in cui mi sono sentito veramente a posto col mio aspetto fisico. La dieta non e' mai stata un'ossessione per me, anzi, ma il mio disagio e' sempre rimasto li', in sottofondo come musica chillout ma sempre presente. Nei giorni scorsi ho raggiunto due obiettivi che mi hanno fatto riflettere, non tanto per la portata del risultato quanto per le mie reazioni...ma partiamo dagli inizi!
Dopo aver portato a compimento la prima fase della mia dieta (tre mesi, quasi venti chili persi da 123 a 104 Kg circa) mi sono imbarcato nell'impresa, mai tentata negli ultimi vent'anni, di mantenere il peso raggiunto; ci sono riuscito, senza sforzi particolari, nonostante il regime calorico (2500 Kcal/giorno) che mi ero imposto fosse piuttosto inferiore alla media, per una persona della mia eta', del mio peso e con la mia attivita' fisica. Cosi', dopo un mese e mezzo in cui il peso e' rimasto stabile (anche leggermente diminuito, in realta'), ad inizio Ottobre ho ricominciato la dieta, ancora una volta senza reali obiettivi di peso ma con l'unico impegno di seguirla il meglio possibile. Poco dopo, nuove analisi del sangue hanno confermato la presenza di una ipofunzione tiroidea per cui mi hanno prescritto una terapia con Eutirox (mezza compressa da 75 mcg per le prime tre settimane, una intera in seguito). Nelle prime tre settimane ho perso circa tre chili e, al ritorno dal Luccacomics, era prevista la quarta pesata: la sera prima mi era venuto in mente di provare a indossare (come gia' fatto altre volte durante la fase 1 della dieta) dei pantaloni Dockers, taglia 36, che non mettevo da dieci anni esatti a causa di un repentino aumento del peso durante l'universita'; con mia sorpresa, mi sono entrati alla perfezione! Questo semplice obiettivo raggiunto mi ha regalato uno stato di euforia che neanche io mi aspettavo...addirittura non sono quasi riuscito a chiudere occhio la notte e, la mattina dopo, la bilancia mi ha regalato un'altra soddisfazione pesandomi a 98,1 Kg. A quel punto sono impazzito, i 100 Kg sono sempre stati per me una soglia psicologica molto significativa, quasi un simbolo del passaggio all'eta' adulta dal momento che sono arrivato a superarli durante il primo anno di universita'; rompere quell'argine, che resisteva dal 1999, ha aggiunto altra euforia a quella gia' presente, l'ho detto a tutti, ho perfino fatto una fotografia alla bilancia, ringraziato un sacco di persone che mi sono state vicine durante questo viaggio...un attimo di gioia, davvero. E poi...quando l'euforia e' svanita non mi sono affatto sentito svuotato...anzi, il traguardo raggiunto mi ha dato nuova linfa nel continuare la dieta ed ho sentito subito il bisogno di pormi un nuovo obiettivo...o almeno, un nuovo obiettivo raggiungibile!

What do you feel upon achieving a goal? What thoughts cross your mind after that brief moment of perfect happiness you feel immediately after realizing you did it?
The need to lose weight has been a constant in my life...never has been a moment, as far as I can remember, in which I felt fine with my exterior. I've never been obsessed with diets, no way, but my discomfort has always been there, in the background like chillout music but there nonetheless. In the past few days I achieved two goals that made me think a lot, not really because of the importance of the target, more because of my reactions...but let's start from the beginning!
After completing stage one of my diet (three months, almost twenty Kilos shed from 123 to 104 Kilos more or less) I undertook the venture, never attempted in the last twenty years, of giving some stability to the weight just reached; I managed to do that, quite effortlessly, notwithstanding a daily calories intake (2500 Kcal/day) quite under average for a guy my age, size and activity. So, after a month and a half of stable weight (even decreasing, a bit), I started dieting again in October, once again without a target weight, just trying to follow my regimen the best I could. Shortly afterwards, new blood tests confirmed hypothyroidism so I had to start a theraphy with Eutirox (half a 75mcg capsule for the first three weeks, a full one afterwards). In the first three weeks I lost three Kilos more or less and, upon coming back from Luccacomics, the fourth weigh in was scheduled: the evening before I tried on (as I did a number of times during stage 1) a pair of Dockers jeans, size 36, that I hadn't put on in exactly ten years due to a sudden weight gain during university; to my surprise, they fitted perfectly! This simple achievement put me in such high spirits I didn't quite expect...I didn't sleep a bit at night and, in the morning, the scale presented me with another satisfying result weighing me in at 98,1 Kg. After that, I simply went crazy, the 100 Kilos threshold has always been significant to me, quite a symbol of the adult life as I crossed that line during my first university year; breaking that levee, standing strong from 1999, injected even more euphory in me, I told everybody, I even took a photo of the scale, thanked a lot of people that supported me during this route...a shower of pure joy, really. And then...when euphory was finally gone I didn't feel empty at all...the achievements gave me new strength to go on with diet and I also immediately felt the need to set a new target...at least a new feasible one!

martedì, maggio 17, 2011

Of defeat, depression and failure

Questo sara' un post molto duro da scrivere...in breve, e' andato tutto a rotoli. La dieta ha cominciato a vacillare dal Luccacomics: li' non sono riuscito a controllarmi come volevo e ho cominciato a perdere colpi. Sono comunque riuscito a continuare a perdere peso fino a fine Novembre (toccando i 103,9 Kg) ma, da Dicembre in poi, non sono riuscito a continuare. Da Gennaio fino ad oggi la cosa piu' grave e' stata che ho assolutamente fallito l'obiettivo piu' importante cioe' quello di mantenere il peso continuando ad essere disciplinato nel mangiare; cosi', adesso, sono di nuovo al punto di partenza.
Con l'arrivo del freddo ho anche smesso di correre seppur continuando a giocare a tennis...dopo aver passato il "test del moribondo" (10 Km in 57 minuti) a Novembre ho corso solo tre volte nel 2011.
Il terremoto dell'11 Marzo mi ha costretto ad annullare il mio viaggio in Giappone. Nonostante tutti gli allarmi e gli allarmismi io sarei andato ma non me la sono sentita di andare a fare il turista in un paese alle prese con una crisi tanto grave. Cosi', alla fine, abbiamo cambiato destinazione, finendo a fare un tour della Florida in macchina: e' stato bello vedere, per la prima volta, l'America tanto sognata ma, inconsciamente, non sono riuscito a liberarmi dalla sensazione che non dovevo essere li'.
Perfino al lavoro ho avuto dei problemi, nulla di grave ma comunque un po' demotivante.
Cosi', ora sono qui, a 37 anni appena compiuti ed in procinto di iniziare l'ennesimo tentativo di cambiare la mia vita.

This will be a hard post to share...in short, all went downhill. Since Luccacomics, my diet motivation started to falter a bit: I wasn't able to control myself as much as I wanted when I was there so I started losing my grip. I was able to continue losing weight till the end of November (coming to 103,9 Kilos) but, since December, I didn't succeed in going on anymore. From January on the big issue was that I totally failed the main target, that was to keep my weight stable by continuing to eat with some discipline; therefore, now, I'm back to square one.
With cold weather I also stopped running even though I kept on playing tennis...since passing "dying man test" (10 Km in 57 minutes) in November, I only ran three times in 2011.
The quake on March 11th forced me to cancel my trip to Japan. Notwithstanding all the nuclear alerts and scaremongerings I would have gone anyway but I couldn't stand the thought of being a tourist in a country having such a big crisis going on. So, eventually, we changed our destination, choosing to go on a round Florida trip by car; it was good to see the much dreamed America for the first time but, in the back of my mind, I wasn't able to free myself from the feeling I shouldn't have been there.
Even at work I had some problems, nothing bad but a bit demotivating nonetheless.
So, here I am, just turned 37 and on the verge of trying, for the nth time, to change my life.

venerdì, settembre 17, 2010

Alive and kicking

Ancora una volta, e' passato tantissimo tempo dall'ultimo post...scorrendo i vecchi mi sono accorto che all'inizio ne scrivevo tanti ma brevi, come fossero notizie flash mentre adesso sono costretto a scrivere lunghi "poemi" per raccogliere gli avvenimenti di mesi di assenza.
Gli ultimi mesi primaverili mi hanno purtroppo visto incapace di continuare la dieta, un trend che non e' cambiato durante l'estate con il risultato che sono riuscito nell'impresa di aumentare, dall'inizio dell'anno fino a meta' Agosto, di circa 15 Kg!
Dall'11 al 18 Luglio sono stato al Tennis Village, quest'anno in Sardegna, ma, anche se mi sono divertito, devo ammettere che non e' stato bello come gli anni precedenti.
Dal 29 Luglio al 1 Agosto sono finalmente tornato a Londra, spendendo un capitale per l'aereo...abbiamo visto Legally Blonde, che a Luigi e' piaciuto tantissimo mentre a me non ha entusiasmato ma almeno siamo riusciti a passare una serata con Manuela, Chiara, Simonetta e Andrea.
L'8 Agosto sono andato a passare una settimana a Castel di Sangro, inizialmente da solo, poi sono arrivati Enzo e Angela con la bambina. Sarebbe dovuto venire anche Luigi nel weekend ma all'ultimo momento ha rinunciato.
Tornato dalle vacanze, finalmente, mi sono rimesso a dieta e, per cercare di accelerare i risultati, ho anche cominciato a correre; ho cominciato con 30 minuti a ritmo blando, usando un'applicazione Nokia che si chiama Sports Tracker che permette di ricavare i dati della corsa dal GPS integrato nel mio Nokia 5800. Correre continua ad annoiarmi ma questa applicazione e' cosi' carina che ho deciso che la usero' anche ogni volta che viaggio: dovunque mi fermi a dormire, faro' una corsetta, cercando di aggiungere sempre piu' citta' a quello che ho chiamato "A-run-a-town world tour" ;) In 5 settimane, ho aumentato il tempo di corsa prima a 35 e poi a 40 minuti perdendo circa 7 Kg (da 123 a 116 Kg).
Il 27 Agosto sono andato a Campoformido, vicino Udine, a trovare Laura e conoscere il piccolo Johnny (come l'ho immediatamente battezzato) ed ho passato un bel weekend a chiacchierare e girare il posto oltre naturalmente a fare la prima tappa in trasferta del "A-run-a-town world tour" :)
Lunedi' 13 sono stato al matrimonio di Guido, occasione per rivedere qualche ex collega e, ovviamente, mangiare benissimo.
Concludo dicendo che stasera i Moysa riprendono a suonare, saremo di scena al Mama's.

Once more, long time has passed since the last post...browsing old ones I noticed that in the beginning I used to write many short posts, like flash news while now I'm forced to write long "poems" to recall what happened in many months of absence. The last months of Spring saw me incapable of continuing dieting, a trend that went on during Summer resulting in me succeeding in gaining approximately 15 Kilos, from the beginning of the year to mid August!
From July 11th to July 18th I went to the Tennis Village, this time in Sardinia but, even though I enjoyed it, I must admit it hasn't been as fun as in the past years.
From July 29th to August 1st I finally went back to London, spending a whole lot of money for the flight...we saw Legally Blonde, Luigi enjoyed it very much while I wasn't that impressed but, at least, we managed to spend an evening with Manuela, Chiara, Simonetta and Andrea.
On August 8th I went to Castel di Sangro to spend a week there, by myself initially, then Enzo and Angela with their baby joined me. Luigi was supposed to join too for the weekend but he backed away at the last minute.
Back from the holidays, at last, I resumed dieting and, trying to speed up the results, I also started running; I started doing 30 minutes jogging, using a Nokia app called Sports Tracker that allows to get all running data from the built-in GPS in my Nokia 5800. Running still bores me to death but this app is so cool that I decided I will use it also when I travel: wherever I spend the night, I will run, trying to add more and more cities to what I called "A-run-a-town world tour" ;) During the first 5 weeks, I raised running time to 35 and then to 40 minutes losing approximately 7 Kilos (from 123 to 116 Kilos).
On August 27th I went to Campoformido, near Udine, to meet Laura and her baby Johnny (as I immediately renamed him) and I spent a nice weekend chatting and exploring the place apart from running the first away stage of the "A-run-a-town world tour" :)
Monday the 13th I've attended Guido's wedding, nice chance to meet some of my former colleagues and, obviously, to eat wonderful food.
Last but not least, tonight Moysa will play live again after the summer break, we will be at Mama's.

martedì, aprile 13, 2010

Kono mune ni one more time

Ancora una volta, sono tornato dal Giappone e, ancora una volta, ci ho lasciato il cuore...ho aspettato il momento della partenza con trepidazione per tutto l'inverno perche', ai miei occhi, era un modo di staccare da un periodo piuttosto negativo e perche' coincideva con una delle date che piu' pregusto da un po' di anni a questa parte: l'inizio della primavera. Ho ritrovato la mia Tokyo, quella viva, pulsante ma anche ipocrita e fredda e l'ho vissuta come meglio potevo, soprattutto grazie a Giulia, che non mi ha lasciato un momento solo e mi ha fatto scoprire tante cose che, sebbene siano a portata di mano, risultano nascoste agli occhi dell'occidentale "analfabeta". I ciliegi erano spettacolari, le sensazioni che si provano standoci sotto sono difficilmente descrivibili ma ancora piu' affascinante, per me, e' stato osservare da vicino la venerazione che i giapponesi hanno per questo albero e per i suoi fiori. L'incontro con Ben, dopo quattordici (!) anni e' stato un tuffo nel passato ma anche la piacevole scoperta che il tempo non ci ha cambiati piu' di tanto. In piu', i miei primi, goffi tentativi di conversazione in giapponese sono stati abbastanza soddisfacenti ma mi hanno anche trasmesso ancora piu' voglia e motivazione per imparare. Spero di andare a riprendermi il cuore al piu' presto possibile...

Once more back from Japan...and once more my heart stayed back there...I was looking forward to leaving with much anticipation throughout winter because, to me, it was a way to break a quite negative time and because it would have also marked the beginning of my beloved spring. I rejoined my Tokyo, alive, pulsating but also hypocrite and cold and I lived through it as well as I could, mostly thanks to Giulia, who never left me alone and helped me discover many things that are well within reach but still hidden to the western "illiterate". Cherry trees were spectacular, the sensations you feel standing beneath those flowers are hard to describe but, to me, it was even more fascinating to watch, from a close distance, the veneration Japanese people have for those trees and their flowers. Meeting Ben, after fourteen (!) years, was a dance in the memories but was also pleasantly discovering that time hasn't changed us that much. Furthermore my first, clumsy attempts at speaking Japanese were good enough but also injected me with even more desire and motivation to learn. I hope to go get my heart back as soon as possible...

mercoledì, gennaio 06, 2010

Speechless...

A distanza di quasi cinque mesi dall'ultimo post, mi trovo senza parole...potrei parlare dei tentativi dei Low Light di diventare un gruppo, dei miei progressi con il giapponese, del mio viaggio a Dublino a trovare la mia cugy, dei miei tornei di tennis, della mia incapacita' di continuare la dieta, della prima serata dei Low Light a "La Cueva", del mio viaggio nella calda Valencia, del mio bel Natale, del mio pessimo Capodanno...ma tutto sembra cosi' lontano, ovattato, e niente mi sembra degno di uno sforzo di elaborazione.

Five months from my last post, I find myself speechless...I could talk about Low Light's attempts to become a real band, about my japanese improving, about my trip to Dublin and my beloved cousin, about my tennis tournaments, about me being unable to keep dieting, about Low Light's first complete gig at "La Cueva", about my trip to sunny Valencia, about my nice Christmas, about my terrible New Year's day...but all of this sounds so distant, numb, and nothing seems worth elaborating to me.

martedì, dicembre 16, 2008

Elogio del muro elastico

Sono tre, e dico TRE, settimane che piove ininterrottamente o quasi...questi sono i momenti in cui mi chiedo come e' possibile che il tennis sia nato in Inghilterra e, nonostante questo, sia stato considerato uno sport prettamente outdoor. E sono anche i momenti in cui benedico l'acquisto del muro elastico, grazie al quale ho comunque la possibilita' di fare un po' di movimento giocando uno pseudo tennis al coperto, nel mio garage. Non so davvero come avrei fatto altrimenti...

It's been three, THREE, weeks with rain falling almost everytime...these are the moments in which I ask myself how come tennis was born in England and, nonetheless, has been considered an outdoor sport. These are also the moments in which I'm truly happy I've bought an outcourt wall, that lets me play a kind of tennis while staying indoor, in my garage. I really don't know what I'd have done without it...

domenica, ottobre 26, 2008

Weight watcher

E' stata una di quelle settimane deprimenti nelle quali torna ossessivamente il pensiero che dovrai tenere d'occhio il tuo peso per tutta la vita. Sei li' che mangi yoghurt davanti al monitor del PC, cercando disperatamente di distrarti e non pensare a quanto vorresti una pizza per cena e l'unica cosa che hai in testa e' la fatidica domanda: "Davvero dovro' fare questo per tutta la vita?" Cioe', ok alla dieta, una dieta prima o poi finisce ma, nel mio caso, non finira' mai...e' pazzesco che abbia smesso con la dieta durante le vacanze e abbia messo otto chili in neanche un mese e mezzo quando per perderli ci ho messo quattro mesi! Cosi', ti viene voglia di mandare tutto a quel paese, scendere in rosticceria e mangiare tutto cio' che ti va per poi pentirsi e maledire la tua forza di volonta' appena si torna su di un campo da tennis o si cerca di rientrare nel pantalone comprato cinque anni fa e mai messo. L'unica cosa e' pregare che i ricercatori scoprano finalmente come si fa ad accelerare il metabolismo e, nel frattempo, mettersi a scrivere un libro di consigli e trucchi per resistere durante una dieta, come in tanti mi hanno suggerito.

This has been one of those depressing weeks in which you obsessively think that you'll have to watch your weight all your life. There you are, eating yoghurt in front of the PC monitor, desperately trying to free your mind and not to think about how badly you'd want pizza for dinner, and the only thing that comes to you is the burning question: "Will I really have to do this all my life?" That is, dieting is ok, a diet comes to an end eventually but, in my case, it will never end...it's just sick that I suspended my diet during the holidays and gained eight kilos in barely a month and a half while to lose them I fought four months! So, you're tempted to screw everything, go to the bakery and eat everything you want, only to regret it and curse your willpower as soon as you go back to the tennis court or try to fit back in the trousers you bought five years ago and never worn. Only thing to do is pray for the researchers trying to discover how to accelerate the metabolic rate and, in the meantime, write a tips and tricks book to resist during a diet, as many people have suggested me to do.

mercoledì, giugno 25, 2008

Crying...

Volevo scrivere queste righe al ritorno da Londra, per fissare le tante emozioni vissute in quel weekend lungo (5-8 Giugno) passato li' ma, come al solito, appena tornato sono stato sommerso dagli impegni! Londra, dicevo...io non sono mai stato un tipo da pianti, anzi, qualche volta avrei voluto esserlo perche' sfogarmi mi avrebbe fatto bene ma mi e' successo davvero raramente. Ebbene non credo di essermi commosso cosi' spesso come in questo quattro giorni! Prima il matrimonio di Manu e Chiara, anzi la loro "civil partnership"...ero cosi' contento per loro che era davvero impossibile non commuoversi! Il giorno dopo, Wicked (grazie a Marco e Vale :) dovrebbero dare anche davanti all'Apollo Victoria gli adesivi "Ho fatto la coda" come a Wimbledon!)...nonostante CJ non mi abbia del tutto convinto come cantante e Dianne spesso sia eccessiva nella recitazione, come si fa a non commuoversi a "As long as you're mine" o a "For good"? Il culmine e' stato il sabato a Les Miserables: gia' alla morte di Fantine ero in lacrime, lacrime vere intendo, e ho continuato cosi' per quasi tutto lo spettacolo; non ci posso fare niente, a me il tema di "On my own" mi uccide! E poi basta, per fortuna, la Domenica era una giornata splendida e siamo andati a fare un pic-nic a Finsbury Park prima di partire...non credo di aver mai visto una giornata cosi' bella a Londra nella circa ventina di volte che ci sono stato!

I wanted to write these few lines right back from London, to recall the whole shower of emotions I had during that long weekend (June 5th-8th) there but, as usual, I drowned in all my business straight after landing. London, then...I've never been the crying type, just the opposite, sometimes I just wished I was because taking it out would have made me feel better but it rarely happened. Well I think I've never felt moved as often as in these four days! First, Manu and Chiara's wedding or "civil partnership"...I was so happy for them, impossible not to be touched! The next day, Wicked (thanks to Marco and Vale :) like in Wimbledon, they should give the stickers "I made the queue" at the Apollo Victoria, too!)...even if CJ wasn't entirely convincing as a singer and Dianne was really overacting sometimes, how do you manage to keep the tears off your eyes on "As long as you're mine" or "For good"? The peak was at Les Miserables: by Fantine's death I was already in tears, REAL tears, I mean, and I went on like that for most of the show; "On my own" theme really kills me, nothing I can do! Then no more cry, luckily, Sunday was a great sunny day and we went for a pic-nic in Finsbury Park before leaving...I think I've never seen such a day in London in all twent-ish times I went there!

lunedì, maggio 05, 2008

Teamwork

Ovvero, come cambiare completamente il comportamento quando ci si trova in squadra. Chiunque mi conosca da abbastanza tempo sa che, come pallavolista, sebbene non ossessionato dalla vittoria, sono sempre stato "sanguigno" in campo...urli, pugni chiusi, high five ecc. ecc. hanno sempre fatto parte del mio repertorio abituale. Da quando gioco a tennis, invece, in campo sono la persona piu' tranquilla del mondo...nonostante perdere continui a non piacermi (poche storie, a chi piace?) esternamente non do nessun segno di "sentire" la partita...non esulto, non mi arrabbio, sembro non avere emozioni. Pensavo fosse tutto legato al fatto che il tennis e' uno sport in cui sono un novellino, in fondo, e quindi vittoria e sconfitta le accetto allo stesso modo senza scompormi...SBAGLIATO! Ho giocato un doppio, qualche giorno fa, e, magicamente, sono tornati urli, high five e pugni chiusi...ho capito che, quando la responsabilita' del gioco e' solo mia, mi sento piu' "freddo" mentre quando dal mio gioco dipende il rendimento di una squadra sono piu' teso e quindi meno "controllato" nelle esternazioni. Mi chiedo se questo fa di me un buon giocatore di squadra o no...oggi, tra l'altro, al lavoro ho iniziato un corso sull'efficienza del team, cerchero' di saperne di piu' sull'argomento!

That is to say, how to completely change behaviour when playing in a team. Anyone knowing me long enough knows that, as a volleyball player, even if I was never obsessed by victory, I've always been quite emotional on court...yells, fist pumpings, high fives, you name it, have always been part of my usual act. Since I'm playing tennis, instead, I'm the coolest person in the world, on court...I still don't like losing (who does, seriously?) but I don't show any sign of "feeling" the game...I don't exult, I don't get mad, I don't seem to feel any emotion. I used to think it was because in tennis I'm a total newbie and therefore I accept winning and losing in the same way, without losing composure...WRONG! I played doubles, some days ago, and, magically, yells, high fives and fist pumpings were back again...I figured out that, when I'm the only one responsible for the game I feel more "relaxed" while being responsible of the performance of a team makes me more tense and less "controlled". I wonder if this means being a good teamworker or else...today, at work, I started a training on team effectiveness, I'll try to figure out more on the subject!

martedì, giugno 12, 2007

Tennis...I love this game!

Tennis...adoro questo sport! Ormai e' piu' di un anno che gioco regolarmente e sta diventando un'ossessione. Non credevo che avrei trovato un altro sport che mi appassionasse tanto quanto la pallavolo, a piu' di 30 anni poi! Eppure e' cosi', non vedo l'ora di giocare di nuovo e solo i vari piccoli dolori al ginocchio o alla spalla mi impediscono di giocare tutti i giorni. A parte la questione fisica (sono dimagrito di piu' di 20 Kg dall'anno scorso) e' anche molto efficace come antistress, giocare mi rilassa e mi carica al tempo stesso.

Tennis...I love this game! It's been a year I'm playing regularly and it's becoming an obsession. I can't believe I'd find another sport as exciting for me as volleyball, let alone at (more than) 30 years old! It happened, though, I always look forward to play again and only because of little knee or shoulder aches I don't play everyday. Apart from the physical improvement (I lost 20 Kilos since last year) it's also very effective as stress relief as playing tennis makes me relax and excites me at the same time.