Visualizzazione post con etichetta Dica33. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dica33. Mostra tutti i post

domenica, dicembre 21, 2014

Dica33 - Può Succedere

Go to English
Una scena del video
"Può succedere" è una canzone che Carmine ha scritto nei primi anni 90. Mi aveva fatto sentire due brani diversi: del primo, mi piaceva molto di più la strofa, del secondo il ritornello e, siccome erano entrambe in Re, gli suggerii di combinarle in un'unica canzone e così fece... In più, scrisse anche uno special. All'inizio, la canzone era molto più lunga, c'erano altre due strofe che non sono più finite nella versione finale ma che erano presenti nelle prime esecuzioni live ed in un vecchio demo dei Dica33.
In occasione di un concerto da solista che Carmine fece, presentando i brani che aveva scritto, suonai Può succedere con lui in una versione acustica a due chitarre per cui, quando si è cominciato a progettare di registrarla con i Dica33, pensammo di ispirarci a quella versione. Pertanto, ho costruito l'arrangiamento basandomi su diverse parti di chitarra acustica e, successivamente, aggiungendo delle parti di percussioni (shaker, cajon, tamburello e wind chimes), di basso fretless acustico (suonato da Carmine) e di pianoforte (suonato da Luigi) oltre ad alcune parti di cori a supportare la voce principale di Francesco.
La produzione della registrazione, come sempre quando si tratta di me, ha richiesto molto tempo e diverse sessioni di registrazione distribuite lungo un arco di due anni. Mentre completavo il mix, abbiamo cominciato a pensare al video per il brano: fin dall'inizio, eravamo d'accordo sul fatto di realizzare un video minimale e a zero budget anche se eravamo ancora indecisi se realizzare un semplice video "live" oppure inserire degli elementi narrativi. Eravamo anche d'accordo a fare tutto da soli, questa volta, forti dell'esperienza maturata con Vipera e degli esperimenti che avevo fatto riguardo la produzione dei video e le tecniche di illuminazione. Molto tempo è stato speso alla ricerca di una location adatta, in quanto mi ero piuttosto impuntato sul fatto che dovesse essere presente un piano a coda. Trovata la location, grazie ad una foto su Facebook e alla collaborazione dell'Oratorio Salesiano di Caserta, abbiamo cominciato a pensare all'allestimento della scenografia (opera di Carmine e Francesco, con materiali in nostro possesso e anche gentilmente concessi in prestito da OfficinaTeatro). Il posizionamento delle luci è stato reso più complicato dal fatto che avevamo a disposizione meno spazio di ciò che ci aspettavamo e dal fatto che le mie luci autocostruite non erano sufficienti... Fortunatamente abbiamo potuto usufruire anche di un faro Fresnel ancora una volta concesso in prestito da OfficinaTeatro. Siamo poi stati molto fortunati a poter usufruire, nel primo giorno di riprese, della gentile collaborazione di una truccatrice fantastica come Federica Gentile e di un cameraman esperto come Paolo Buonpane, che poi ha anche dato un tocco decisivo al look del video occupandosi del color grading del montaggio finale. Inoltre abbiamo potuto contare sul determinante supporto di Valentina del Prete nelle multiple vesti di fotografa di scena ed assistente di produzione nonché di truccatrice e cameraman per il secondo giorno di riprese.
Un'ultima, ma fondamentale, menzione va a Gianpietro Ferraiolo (Jp Mooger) che ha curato il mastering del brano facendo, come al solito, un gran lavoro.
A voi il prodotto finale ed i commenti!



A screencap from the video
"Può succedere" is a song my bandmate Carmine wrote in the early 90s. He sang to me two different songs: I liked way more the verse from the first one and the chorus from the second one so, being both in D, I suggested him to combine them in one song, which he did... Then, he also wrote a special to complete it. In the beginning, the song was much longer, two additional verses didn't make it to the final version but they were present in early live performances and in an old demo by Dica33.
During a solo live concert Carmine did to showcase his song catalogue, I played Può succedere with him in an acoustic version with just two guitars and vocals so, when Dica33 started to plan recording the song, we thought we would somehow start from there. So, I built the arrangement around several acoustic guitar parts and subsequently adding percussion (shaker, cajon, tambourine and wind chimes), acoustic fretless bass (played by Carmine) and piano (played by Luigi) plus some harmony vocals to support Francesco's lead.
The recording itself, as usual when I'm involved, took a long time and several recording sessions over a two years span. As I was wrapping up the mix, we started thinking about the video: from the beginning, we were all set on doing a very straightforward, zero budget clip even if we were still discussing about doing just a "live" video or adding some narrative sequences into it. We also knew for certain that we would manage the whole production by ourself, this time, given the experience we gained with Vipera and the tests I had done on video shooting and lighting techniques. We tried very hard to find a suitable location as I was quite obsessed with having at least a baby grand piano on set. When we finally found it, thanks to a picture I found on Facebook and the kindness of Caserta's Salesian Oratory, we started planning the scenic design (that was done by Carmine and Francesco with some materials we had and some that we borrowed from OfficinaTeatro). The lighting set up was a bit tricky because we had less space than planned and my DIY lights were not enough... Luckily, we could also use a Fresnel light again borrowed from OfficinaTeatro. We were also very lucky to have, in the first day of shooting, an awesome make up artist like Federica Gentile and the master cameraman Paolo Buonpane that also gave a decisive finishing touch by color grading the final cut. Furthemore, we also could count on the invaluable support by Valentina del Prete acting as set photographer and production assistant as well as make up artist and cameraman during the second day of shooting.
Last but not least, Gianpietro Ferraiolo (Jp Mooger) mastered the final mix, doing, as usual, an awesome job.
Here is the final product for your comments!

domenica, dicembre 02, 2012

Dica33 - Vipera

Tra le mie tante avventure musicali, i Dica33 (qui la pagina Facebook, se volete seguirci) sono, senza dubbio, quella che dura da piu' tempo. Una band nata nel 1994 che, nonostante molti cambiamenti di organico e diversi periodi di iato, ha sempre continuato a fare musica. L'anno scorso, complice l'ennesimo cambio di formazione e l'ingresso di Francesco Albero come cantante, abbiamo deciso che era ora di registrare i brani scritti, arrangiati e suonati dal vivo in tutti questi anni: il primo risultato e' il singolo Vipera, pubblicato il 10/11/12 alle 13.14 accompagnato da un video che linko qui sotto. Buona visione!

Among my many adventures in music, Dica33 (Facebook page, if you want to follow us) is, no doubt, the longest running one. A band founded in 1994 that, in spite of many line-up changes and a few hiatuses, never stopped making music. Last year, with Francesco Albero joining the band as lead singer, we decided it was time to record the songs we wrote, arranged and performed live in all these years: first outcome is the single Vipera, published November 10th, 2012 as a music video linked below. Enjoy!